Cosè Future Labs (Scuola Futura – Fondi PNRR)


L’iniziativa denominata
Future Labs è dedicata alla formazione in servizio del personale scolastico sulla transizione digitale della scuola. Avviata nel 2018, l’iniziativa ha consentito la realizzazione di 28 poli in tutte le Regioni italiane per la formazione alla didattica digitale di tipo esperienziale e lo svolgimento di percorsi formativi continui, all’interno di istituzioni scolastiche individuate dagli Uffici scolastici regionali.

Il progetto ha previsto l’allestimento, secondo il modello delle Future Classroom Lab, di ambienti formativi innovativi per robotica, realtà aumentata, 3d, tinkering, fablab e making, che vengono utilizzati per la formazione dei docenti insieme alla piattaforma Scuola Futura. 

Il “Piano Scuola 4.0”, previsto dal PNRR quale strumento di sintesi e accompagnamento all’attuazione delle relative linee di investimento, si pone come obiettivo la trasformazione digitale delle scuole, attraverso una nuova progettazione degli spazi didattici esistenti. Esso intende fornire un supporto alle azioni che saranno realizzate dalle istituzioni scolastiche nel rispetto della propria autonomia didattica, gestionale e organizzativa. 

Il bando, che ha finanziato la trasformazione del 50% degli spazi scolastici italiani, fa espresso riferimento al modello delle Future Classroom Lab di European Schoolnet per innovare gli spazi rimandando ai Toolkit e alle ricerche INDIRE sugli ambienti di apprendimento.

Nessun commento:

Posta un commento

Nuovo spazio per la nostra rete nel Portale Indire: https://architetturescolastiche.indire.it/progetti/rete-italiana-degli-innovative-learni...